Torna alla lista

L'estate più fredda del resto della nostra vita

Il 2014, in Italia, si è verificato l'anno senza estate. Piogge continue, temperature a fondo valle in Alto Adige di 1° sotto le zero, e stagione estiva conclusasi prima di Ferragosto. Media e giornali hanno sottolineato come l'allarme per un "presunto riscaldamento del pianeta" forse era prematuro. Tuttavia secondo i dati della NASA e del NOAA il 2014 è stato l’anno più caldo mai misurato, sulla base delle serie storiche registrate a partire dal 1880. Il 2014 ha superato tutti i picchi registrati in precedenza, compresi quelli del 1998, del 2005 e del 2010. La temperatura superficiale degli oceani non è mai stata così calda quanto nel 2014 da quando esistono misurazioni affidabili in tema: proprio la più alta temperatura dei mari è stata la principale causa del record dello scorso anno. La "lezione" si propone di affrondire le tematiche e le dinamica legate ad un cambiamento climatico che è "GLOBALE" e non "locale".

Giacomo Dalla Valle, CNR-ISMAR-BO, Bologna