Grado scolastico:

Offerta LdR, area di Bologna , per le scuole superiori di Secondo Grado

Trovati 68 risultati:

Titolo: L'impronta della modernità: inquinamento e cambiamenti ambientali nelle lagune e nelle zone costiere
Esperto: Luca Bellucci, CNR-ISMAR-BO, Bologna
Tematiche: CLIMA & AMBIENTE,
Parole chiave: Ambienti costieri, Inquinanti organici ed inorganici, Sedimenti, Subsidenza,
 
Titolo: L'Universo Violento... ovvero... e le stelle NON stanno a guardare
Esperto: Mauro Orlandini, INAF-OAS-BO, Bologna
Tematiche: ASTROFISICA, ASTRONOMIA,
Parole chiave: Astronomia X, Pianeti, Spettro Elettromagnetico,
 
Titolo: Il tempo e la sua misura
Esperto: Mauro Orlandini, INAF-OAS-BO, Bologna
Tematiche: ASTRONOMIA, MATEMATICA,
Parole chiave: Calendario Giuliano, Calendario Maia, Meridiana, Orologio atomico, Orologio meccanico,
 
Titolo: Energia: sfida globale e responsabilità individuale
Esperto: Nicola Armaroli, CNR-ISOF-BO, Bologna
Tematiche: CLIMA & AMBIENTE,
Parole chiave: Risorse,
 
Titolo: Al “nucleo” del problema: le malattie genetiche causate da difetti dell’involucro nucleare
Esperto: Giovanna Lattanzi, CNR-IGM-BO, Bologna
Tematiche: BIOMEDICINA,
Parole chiave: Biologia cellulare, Malattie genetiche,
 
Titolo: Nanomedicina: Sistemi nanostrutturati per il trasporto di farmaci
Esperto: Ilse Manet, CNR-ISOF-BO, Bologna
Tematiche: CHIMICA & BIOCHIMICA,
Parole chiave: Antibiotici, Antitumorali, Resistenza, Tossicità, Trasporto di farmaci,
 
Titolo: Impatto ambientale di prodotti lungo il loro ciclo di vita: consumo di risorse e effetto serra
Esperto: Simona Scalbi, ENEA-BO, Bologna
Tematiche: CLIMA & AMBIENTE,
Parole chiave: Effetto serra, LCA - ciclo di vita dei prodotti,
 
Titolo: Antartide, terra di pace e terra di scienza
Esperto: Sergio Gamberini, ENEA-BO, Bologna
Tematiche: CLIMA & AMBIENTE,
Parole chiave: Ecologia, Effetto serra, Geografia, Inquinamento,
 
Titolo: Nanotecnologie: toccare gli atomi con un dito
Esperto: Cristiano Albonetti, CNR-ISMN-BO, Bologna
Tematiche: SCIENZE DEI MATERIALI,
Parole chiave: Biomateriali, Chimica, Elettronica organica, Metodo scientifico, Nanomateriali, Nanotecnologie, Polimeri, Proprietà superficie materiali, Semiconduttori inorganici/organici,
 
Titolo: “Chi controlla il magnetismo controllerà l’universo”: applicazioni del magnetismo dalle dighe alle cellule
Esperto: Alberto Riminucci, CNR-ISMN-BO, Bologna
Tematiche: FISICA, SCIENZE DEI MATERIALI,
Parole chiave: Biomateriali, Magnetismo, Nanomateriali, Nanotecnologie,
 
Titolo: Che cos'è il Carbon Footprint? Esercitazione su un caso concreto
Esperto: Pier Luigi Porta, ENEA-BO, Bologna
Tematiche: CLIMA & AMBIENTE,
Parole chiave: Carbon footprint, Certificazioni ambientali,
 
Titolo: Numeri, scienza, arte
Esperto: Francesco Tampieri, CNR-ISAC-BO, Bologna
Tematiche: FISICA, MATEMATICA,
Parole chiave: Architettura, Arti visive, Modelli matematici,
 
Titolo: I Pianeti Extrasolari: da pura speculazione a misure sperimentali
Esperto: Mauro Orlandini, INAF-OAS-BO, Bologna
Tematiche: ASTROFISICA, ASTRONOMIA,
Parole chiave: Biosfera, Evoluzione stellare, Ingegneria spaziale, Pianeti,
 
Titolo: La Terra all’opera: Terremoti, Eruzioni Vulcaniche e Maremoti
Esperto: Andrea Argnani, CNR-ISMAR-BO, Bologna
Tematiche: GEOLOGIA, SCIENZE DELLA TERRA,
Parole chiave: Maremoti, Pericolosita' geologica, Terremoti, Tettonica delle Placche,
 
Titolo: La tettonica delle placche, le eruzioni vulcaniche e il loro effetto sul clima globale
Esperto: Andrea Argnani, CNR-ISMAR-BO, Bologna
Tematiche: GEOLOGIA, SCIENZE DELLA TERRA,
Parole chiave: Cambiamenti climatici, Eruzioni vulcaniche, Tettonica delle Placche,
 
Titolo: Ambiente costiero: Caratteri evolutivi e sviluppo sostenibile
Esperto: Franco Marabini, CNR-ISMAR-BO, Bologna
Tematiche: CLIMA & AMBIENTE,
Parole chiave: Ambienti costieri, Cambiamenti climatici, Cartografia, Geomorfologia costiera,
 
Titolo: Le radiazioni e la chimica
Esperto: Mila D'Angelantonio, CNR-ISOF-BO, Bologna
Tematiche: CHIMICA,
Parole chiave: Chimica-Fisica, Energia solare, Inquinamento, Radiazioni Ionizzanti,
 
Titolo: La chimica racchiusa in un gomitolo di lana
Esperto: Annalisa Aluigi, CNR-ISOF-BO, Bologna
Tematiche: CHIMICA & BIOCHIMICA,
Parole chiave: Chimica, Inquinamento, Nanomateriali, Nanotecnologie,
 
Titolo: Dal Codice di Cesare agli Acquisti On-line: come la crittografia ci ha cambiato la vita
Esperto: Mauro Orlandini, INAF-OAS-BO, Bologna
Tematiche: INFORMATICA, MATEMATICA,
Parole chiave: Chiave pubblica/privata, Cifratura asimmetrica, Crittografia, Fisica quantistica, Storia,
 
Titolo: La grammatica della divulgazione scientifica: struttura, lessico e stili
Esperto: Francesco Piazzi, Rotary, Bologna
Tematiche: DIVULGAZIONE SCIENTIFICA,
Parole chiave: Lessico,
 
Titolo: Che cos'è, come si fa (e qual è il valore civile della) divulgazione scientifica
Esperto: Francesco Piazzi, Rotary, Bologna
Tematiche: DIVULGAZIONE SCIENTIFICA,
Parole chiave: Cittadinanza attiva,
 
Titolo: La Importanza della metafora e dei modelli analogici nella formazione del pensiero scientifico
Esperto: Francesco Piazzi, Rotary, Bologna
Tematiche: Scienza e Società,
Parole chiave: Metafora,
 
Titolo: Droghe, alcool, incidenti stradali: un triangolo molto pericoloso
Esperto: Maria Augusta Raggi, UNIBO, Bologna
Tematiche: BIOMEDICINA,
Parole chiave: Alcool, Droga, Tossicologia,
 
Titolo: INTERNET: Come (non) Funziona
Esperto: Mauro Orlandini, INAF-OAS-BO, Bologna
Tematiche: CITTADINANZA DIGITALE,
Parole chiave: Competenza informativa, Fonti informative, Gestione risorse informative,
 
Titolo: Le scienze nell'era di internet: come difendersi da pseudoscienza e fake news.
Esperto: Giacomo Dalla Valle, CNR-ISMAR-BO, Bologna
Tematiche: CITTADINANZA DIGITALE, SCIENZA & INTERNET,
Parole chiave: Bufala, Fake news, Fonti informative,
 
Titolo: Cellule staminali e medicina rigenerativa: cosa sono e come cambieranno la medica
Esperto: Claudia Cavallini, Laboratorio Nazionale INBB, Bologna
Tematiche: BIOLOGIA, BIOMEDICINA,
Parole chiave: Biologia cellulare, Cellule staminali,
 
Titolo: Laboratorio di microfossili al CNR-ISMAR: i nostri mari (di oggi e del passato) al microscopio
Esperto: Alessandra Asioli, CNR-ISMAR-BO, Bologna
Tematiche: CLIMA & AMBIENTE, SCIENZE DELLA TERRA,
Parole chiave: Ambiente marino, Biodiversità, Fossili,
 
Titolo: Le parole della chimica
Esperto: Francesco Piazzi, Rotary, Bologna
Tematiche: CHIMICA, LINGUISTICA,
Parole chiave: Etimologia, Greco classico e latino scientifico, Metafora,
 
Titolo: Non buttare il cellulare - il problema dell'esaurimento delle materie prime
Esperto: Marica Canino, CNR-IMM-BO, Bologna
Tematiche: SCIENZE DEI MATERIALI,
Parole chiave: Elettronica, Materie prime critiche, Riciclo,
 
Titolo: Allarme Doping: Aspetti analitici e Tossicologici
Esperto: Maria Augusta Raggi, UNIBO, Bologna
Tematiche: BIOMEDICINA,
Parole chiave: Tossicità,
 
Titolo: Il bilancio di radiazione (solare e atmosferica): la sua importanza per il clima della Terra e i fattori che lo influenzano.
Esperto: Vito Vitale, CNR-ISAC-BO, Bologna
Tematiche: AMBIENTE, CLIMA & AMBIENTE,
Parole chiave: Atmosfera, Cambiamenti climatici, Sistemi complessi,
 
Titolo: I cambiamenti climatici: variabilita’ naturale o colpa dell’attivita’ umana ?
Esperto: Vito Vitale, CNR-ISAC-BO, Bologna
Tematiche: CLIMA & AMBIENTE,
Parole chiave: Atmosfera, Cambiamenti climatici, Effetto serra, Modelli climatici, Sistemi complessi,
 
Titolo: Le regioni polari ed il loro ruolo nel Sistema climatico
Esperto: Vito Vitale, CNR-ISAC-BO, Bologna
Tematiche: CLIMA & AMBIENTE,
Parole chiave: Atmosfera, Cambiamenti climatici, Modelli climatici,
 
Titolo: Dall'Ippogrifo al Saturn V: La corsa verso la Luna
Esperto: Mauro Orlandini, INAF-OAS-BO, Bologna
Tematiche: ASTROFISICA, ASTRONOMIA,
Parole chiave: Esplorazione spaziale, Viaggi spaziali,
 
Titolo: A glimpse inside the nanoworld
Esperto: Vasiliki Benekou, CNR-ISOF-BO, Bologna
Tematiche: FISICA,
Parole chiave: Nanotecnologie,
 
Titolo: Diamo una lezione ai tumori!
Esperto: Greta Varchi, CNR-ISOF-BO, Bologna
Tematiche: BIOCHIMICA,
Parole chiave: Antitumorali, Cancro,
 
Titolo: La Biologia Cellulare applicata allo studio delle neoplasie dell'apparato muscolo-scheletrico
Esperto: Vittoria Cenni, CNR-IGM-BO, Bologna
Tematiche: BIOMEDICINA,
Parole chiave: Biologia cellulare, Cancro,
 
Titolo: Le parole della sostenibilità. Sappiamo cosa significano?
Esperto: Eleonora Polo, CNR-ISOF-BO, Bologna
Tematiche: AMBIENTE,
Parole chiave: Stile di vita,
 
Titolo: Giove e la missione Juno
Esperto: Bianca Maria Dinelli, CNR-ISAC-BO, Bologna
Tematiche: ASTROFISICA,
Parole chiave: Pianeti,
 
Titolo: Strategie per la mitigazione dei rischi da erosione nelle coste italiane ed europee
Esperto: Annamaria Correggiari, CNR-ISMAR-BO, Bologna
Tematiche: AMBIENTE,
Parole chiave: Ecologia, Ecosistemi, Sostenibilita`,
 
Titolo: Leggere i colori del degrado sul patrimonio culturale
Esperto: Paola De Nuntiis, CNR-ISAC-BO, Bologna
Tematiche: CLIMA & AMBIENTE,
Parole chiave: Inquinamento, Materiali edili, Patrimonio culturale, Storia e scienza,
 
Titolo: “Viaggio di un naturalista intorno al mondo.” Il contributo di Darwin sulla conoscenza delle isole oceaniche
Esperto: Camilla Palmiotto, CNR-ISMAR-BO, Bologna
Tematiche: CLIMA & AMBIENTE, GEOLOGIA,
Parole chiave: Ambiente marino, Divulgazione scientifica, Oceano, Storia,
 
Titolo: Documentarsi con il web: l’informazione scientifica in rete
Esperto: Ornella Russo, CNR-IMM-BO, Bologna
Tematiche: CITTADINANZA DIGITALE,
Parole chiave: Educazione civica, Internet,
 
Titolo: Nuove Tecnologie in armonia con la Natura: la Scienza aiuta l’Economia Circolare
Esperto: Alberto Zanelli, CNR-ISOF-BO, Bologna
Tematiche: SCIENZE DEI MATERIALI,
Parole chiave: Economia circolare, Materie prime critiche, Nuove tecnologie,
 
Titolo: Il fotovoltaico e i semiconduttori organici : celle solari di natura plastica
Esperto: Mirko Seri, CNR-ISOF-BO, Bologna
Tematiche: SCIENZE DEI MATERIALI,
Parole chiave: Celle solari, Fotovoltaico di nuova generazione, Semiconduttori inorganici/organici,
 
Titolo: La Musica come Algebra dell'Anima
Esperto: Mauro Orlandini, INAF-OAS-BO, Bologna
Tematiche: MATEMATICA, NEUROSCIENZE, STORIA & SCIENZA, STORIA DELL'ARTE,
Parole chiave: Analisi sensoriale, Arte, Arti visive, Musica, Storia e scienza, Suono,
 
Titolo: La Chimica al Computer; Applicazioni della Modellistica Computazionale: dal Drug Discovery all'Inquinamento Ambientale da Farmaci
Esperto: Daniele Veclani, CNR-ISOF-BO, Bologna
Tematiche: CHIMICA & BIOCHIMICA,
Parole chiave: Farmaci, Inquinamento, Modellizzazione molecolare,
 
Titolo: Mettiamo le mani nel nano mondo
Esperto: Anna Luisa Costa, CNR-ISTEC, Faenza (Ra)
Tematiche: SCIENZE DEI MATERIALI,
Parole chiave: Nanotecnologie,
 
Titolo: Particelle bioceramiche ispirate alla natura: dalla cosmesi alla nanomedicina
Esperto: Monica Sandri, CNR-ISTEC, Faenza (Ra)
Tematiche: CHIMICA & BIOCHIMICA,
Parole chiave: Biomateriali, Cosmesi, Nanomedicina,
 
Titolo: Quanto è resistente il tuo cioccolato?
Esperto: Pietro Galizia, CNR-ISTEC, Faenza (Ra)
Tematiche: SCIENZE DEI MATERIALI,
Parole chiave: Chimica-Fisica,
 
Titolo: Intreccio tra Storia e Scienza nei primi 100 anni del CNR, da Volterra, a Natta, a Levi-Montalcini
Esperto: Vincenzo Palermo, CNR-ISOF-BO, Bologna
Tematiche: CHIMICA & BIOCHIMICA,
Parole chiave: Chimica, Ecologia, Filosofia della scienz, Medicina,
 
Titolo: Giochi da tavola ... periodica - il puzzle dei critical raw materials
Esperto: Paolo Dambruoso, CNR-ISOF-BO, Bologna
Tematiche: CHIMICA & BIOCHIMICA,
Parole chiave: Economia, Gioco didattico, Materie prime critiche,
 
Titolo: Rivoluzione Biotecnologica: globuli rossi ingegnerizzati come Cavalli di Troia per il trasposto di farmaci
Esperto: Caterina Cinti, CNR-ISOF-BO, Bologna
Tematiche: BIOMEDICINA,
Parole chiave: Biotecnologie, Drug delivery, Farmacologia, Medicina personalizzata,
 
Titolo: Quanto traffico in cielo! Monitorare lo spazio attorno alla Terra, per evitare collisioni in orbita e cadute di oggetti pericolosi
Esperto: Germano Bianchi, INAF-IRA-BO, Bologna
Tematiche: ASTROFISICA, ASTRONOMIA,
Parole chiave: Ambienti spaziali,
 
Titolo: La risposta dell'ecosistema marino ai cambiamenti climatici e antropici
Esperto: Lucilla Capotondi, CNR-ISMAR-BO, Bologna
Tematiche: CLIMA & AMBIENTE,
Parole chiave: Ambiente marino, Clima, Ecosistemi,
 
Titolo: Dalla natura alla tecnologia: celle solari a colorante organico
Esperto: Nicola Sangiorgi, CNR-ISTEC, Faenza (Ra)
Tematiche: AMBIENTE, CHIMICA, CLIMA & AMBIENTE, SCIENZE DEI MATERIALI,
Parole chiave: Celle solari, Chimica, Economia circolare, Energia, Energia rinnovabile, Energia solare, Fotosintesi, Fotovoltaico di nuova generazione, semiconduttori,
 
Titolo: Antartide, terra di esploratori, pinguini e...scienziati
Esperto: Franco Belosi, CNR-ISAC-BO, Bologna
Tematiche: CLIMA & AMBIENTE,
Parole chiave: Ecologia, Effetto serra, Inquinamento,
 
Titolo: L'estate più fredda del resto della nostra vita
Esperto: Giacomo Dalla Valle, CNR-ISMAR-BO, Bologna
Tematiche: CLIMA & AMBIENTE,
Parole chiave: Cambiamenti climatici,
 
Titolo: Il clima cambia: dobbiamo andare in guerra? Perche' l'anidride carbonica è una minaccia e cosa fa la scienza in favore della pace
Esperto: Paolo Dambruoso, CNR-ISOF-BO, Bologna
Tematiche: CHIMICA & BIOCHIMICA,
Parole chiave: Cambiamenti climatici,
 
Titolo: Un pianeta non basta più: il problema delle materie prime critiche
Esperto: Eleonora Polo, CNR-ISOF-BO, Bologna
Tematiche: CHIMICA & BIOCHIMICA,
Parole chiave: Economia circolare, Materie prime critiche, Risorse,
 
Titolo: Dalla Farmacia della Natura alle Cure Moderne
Esperto: Maria Luisa Navacchia, CNR-ISOF-BO, Bologna
Tematiche: CHIMICA & BIOCHIMICA,
Parole chiave: Chimica organica, Farmaci, Molecole naturali,
 
Titolo: Atlante del Sottosopra: oceani perduti nelle profondità della terra
Esperto: Giacomo Dalla Valle, CNR-ISMAR-BO, Bologna
Tematiche: CLIMA & AMBIENTE,
Parole chiave: Oceano,
 
Titolo: INTERAZIONE CELLULA-BIOMATERIALE: COME I BIOMATERIALI PER LA MEDICINA RIGENERATIVA GUIDANO IL COMPORTAMENTO CELLULARE
Esperto: Monica Montesi, CNR-ISTEC, Faenza (Ra)
Tematiche: SCIENZE DEI MATERIALI,
Parole chiave: Biomateriali, Medicina rigenerativa, Nanomateriali,
 
Titolo: Fuoco, fiamme e scintille: l'evoluzione dell'uomo  grazie alla combustione
Esperto: Francesco Miccio, CNR-ISTEC, Faenza (Ra)
Tematiche: INGEGNERIA,
Parole chiave: Combustione,
 
Titolo: Facciamo luce! …dalla lampadina di Edison agli OLED
Esperto: Emilia Benvenuti, CNR-ISMN-BO, Bologna
Tematiche: SCIENZE DEI MATERIALI,
Parole chiave: Oled,
 
Titolo: Meccanica quantistica: stati simultanei, Qu-Bit e algoritmi per problemi irrisolvibili
Esperto: Cristian Degli Esposti Boschi, CNR-IMM-BO, Bologna
Tematiche: FISICA, INFORMATICA, MATEMATICA,
Parole chiave: Algoritmi, Bit quantistici, Computer quantistici, Fisica quantistica, Problem solving,
 
Titolo: Nuove Sostanze Psicoattive: Smart Drugs e Club Drugs
Esperto: Maria Augusta Raggi, UNIBO, Bologna
Tematiche: SMART DRUGS,
Parole chiave: Effetti farmacologici, Nuove droghe, Technocannabis-ketamina, Tossicità,
 
Titolo: Il moto browniano: da Einstein alla dispersione dei virus nell'aria
Esperto: Francesco Tampieri, CNR-ISAC-BO, Bologna
Tematiche: FISICA, STATISTICA,
Parole chiave: Diffusione, Modelli matematici, Qualità dell'aria,