Scienza, economia, conflitti, azzardo, bluff e strategia sono tutti ingredienti di una serie di vicende giocate sullo scacchiere mondiale, e sulla tavola periodica. Affronteremo il tema dei risvolti geopolitici legati al mondo delle materie prime, e seguiremo un approccio sequenziale. Proprio come nel gioco del puzzle, dapprima metteremo sul tavolo tutte le tessere gettandole lì senza ordine né logica apparente, poi le rimetteremo insieme, trasformando uno scenario confuso ed incoerente, in un quadro d'insieme ordinato ed interpretabile. Scopriremo come una parola di troppo a Washington, ed una frase non detta in Cina minaccino il buio nel resto del mondo, e come la possibilità di controllare lo stato della nostra salute dipenda da un giacimento di gas naturale in Algeria o Qatar.
Paolo Dambruoso, CNR-ISOF-BO, Bologna