Torna alla lista

Intreccio tra Storia e Scienza nei primi 100 anni del CNR, da Volterra, a Natta, a Levi-Montalcini

Nel primo secolo di vita, il CNR ha ospitato alcuni tra i maggiori scienziati italiani, a partire dal suo fondatore Vito Volterra, che per primo applicò la matematica all’evoluzione di un ecosistema, per poi ospitare Guglielmo Marconi, Giulio Natta, Renato Dulbecco, Rita Levi Montalcini... Senza l’ambizione di essere una storia dettagliata e completa, questa iniziativa tenta di descrivere l’evoluzione del CNR attraverso episodi selezionati nella vita dei suoi protagonisti, con particolare attenzione ai loro diversi approcci di ricerca e percorsi di vita.

Vincenzo Palermo, CNR-ISOF-BO, Bologna